Questa affermazione oggi è vera ancora di più. Apogeo ha da qualche tempo stretto una partnership con Loquis, la prima [...]
In questo articolo vorremmo presentarvi una tipologia di segnaletica turistica un po' differente: per il Parco Locale Valle della Bevera. [...]
Recuperare luoghi storici per la collettività di quartiere, rivalorizzare zone dal sapore antico che tengono unite le comunità della periferia, sono questi i concetti alla base degli interventi di recupero di due mercati rionali storici di Bologna: S. Ruffillo e Cirenaica.
Oggi vorremmo parlarvi di un nuovo materiale che abbiamo aggiunto alla nostra ampia gamma di possibilità: i pannelli ignifughi Stratimage.
Tutto il nostro staff vi augura BUONE FESTE! Approfittiamo dell'occasione per comunicarvi le date di chiusura dei nostri uffici: dal [...]
Poco meno di 68.000 metri quadrati di superficie costruita e oltre 52.000 metri quadrati di aree esterne, che a pieno regime ospiteranno circa 3.700 studentesse e studenti e circa 500 tra docenti e personale tecnico-amministrativo. Sono i numeri di massima del Distretto Navile dell’Università di Bologna, la cui attivazione è stata presentata a metá Ottobre.
I sistemi segnaletici in ambito sanitario deve rispettare alcune linee guida dettate, come in questo caso, dalla regione.
Font, colori e impostazione di base devono essere coordinati con gli elementi presenti in tutte le strutture dell’Emilia Romagna.
In questo articolo vorremmo presentarvi uno dei nostri nuovi prodotti: si tratta di un pannello backlight luminoso bifacciale ultra sottile (21 mm) con una cornice perimetrale in alluminio estruso e pannelli removibili in opale magnetico PMMA.
Abbiamo realizzato una serie di elementi modulari: strutture in ferro zincato, verniciato effetto corten, con personalizzazione grafica in stampa digitale
La Ciclovia Alpe Adria Rasweg porta gli appassionati di cicloturismo da Salisburgo a Grado in una settimana. Otto tappe, per [...]
Per il comune di carpi abbiamo realizzato diverse tipologie di banner
Per il nostro format "Sarà un segno?", diamo la parola all'architetto e designer Fabrizio Batoni, titolare dell'omonimo studio di Colle [...]
Il rincaro dei prezzi delle materie prime sta diventando insostenibile per le imprese.
Siamo in presenza non solo di forti variazioni di prezzo, ma anche di una sostanziale insufficienza dell’offerta.
Il territorio del Comune di San Prospero sulla Secchia offre l'opportunità di osservare alcune delle più belle e caratteristiche costruzioni [...]
Sarà un Segno? E' il nuovo format che Apogeo ha studiato per dare voce alle persone che gravitano intorno alla [...]
SANT’ANTIOCO, TRADIZIONE E AUTENTICITÀ. Il Museo diffuso di Sant'Antioco muove i primi passi. Pronta una segnaletica moderna, funzionale e smart [...]
Sarà un Segno? E' il nuovo format che Apogeo ha studiato per dare voce alle persone che gravitano intorno alla [...]
Nuovo prodotto: film antivirale applicabile su qualsiasi superficie per per alto livello di igiene, progettato per ridurre la trasmissione dei virus e per ostal
L’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale, di Napoli, da qualche tempo realizza diverse iniziative che lo coinvolgono direttamente nel mondo dell’arte.
Per il comune di Pontremoli abbiamo realizzato e installato una serie di totem monolitici di design, con immagini, mappa del territorio