Solo La Maglia, Ferdinando Scianna e la nostra segnaletica per allestimenti museali
La Mostra di Ferdinando Scianna, Solo la Maglia, ci ha dato modo di creare un allestimento Elegante e allo stesso
La Mostra di Ferdinando Scianna, Solo la Maglia, ci ha dato modo di creare un allestimento Elegante e allo stesso
Recuperare luoghi storici per la collettività di quartiere, rivalorizzare zone dal sapore antico che tengono unite le comunità della periferia,
Per il comune di carpi abbiamo realizzato diverse tipologie di banner
La segnaletica coordinata realizzata da Apogeo per Tecnopolo Piacenza è un esempio di quanto possa essere importante rendere immediatamente riconoscibile
[vc_row][vc_column][vc_column_text]InSign è un innovativo sistema di navigazione che permette all'utenza di essere guidata all'interno di un edificio utilizzando un vero
Anche presso l'Università degli Studi di Firenze la ripresa delle lezioni in presenza ha comportato la messa in sicurezza degli
Abbiamo da poco completato l'installazione di una serie di cartelli per esterno su pali, con grafica personalizzata, realizzati per il
Segnaletica universitá Bocconi: riprendono le lezioni in presenza, in piena sicurezza. Anche grazie agli elementi segnaletici prodotti e installati da
T-BOL: sistema di segnaletica visuotattile a pavimento per distaziamento sociale
Avete già visto il nostro kit completo per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro e la corretta gestione
Il nostro divisorio autostabile per front desk aiuta a proteggere lavoratori e utenti in questa fase cosí delicata in cui
[vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text]Mai come in questo periodo il tema del riciclo e del rispetto dell'ambiente, associato alla reale preoccupazione per il
[vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text]L'intervento che vi presentiamo in questo articolo coinvolge una serie di totem in acciaio corten per il progetto Pedibus
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Con la diffusione della tecnologia interattiva, anche l'ambito della segnaletica ha potuto evolversi e rispondere in modo più attuale alle
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]In questi giorni ci stiamo occupando di un progetto "vicino a casa": per la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia,
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Continua il nostro lavoro di installazione presso l'Università di Firenze: dopo gli elementi di segnaletica per il campus delle
[vc_row][vc_column][vc_column_text]In questo articolo vorremmo presentarvi il progetto pilota legato all'Arcispedale Sant'Anna, a Cona, presso il quale stiamo iniziando in questi
La nostra azienda, come amiamo spesso ricordare, mette la formazione del proprio personale al primo posto. In questo caso due dei
Turisti in bicicletta a Maranello con il Bike Experience Il servizio di noleggio biciclette aperto nel comune modenese offre ai turisti
Sabato 6 Aprile i parchi pubblici di via Rasori e via Petrarca, nel comune di Bibbiano, sono stati intitolati ai
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il campus delle Scienze Sociali di Firenze, nel quartiere Novoli, ha un'immagine tutta nuova. Apogeo srl ha contribuito alla sua realizzazione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Inaugura domani (30 Marzo) il nuovissimo Capannone#18, parte del corposo progetto di recupero delle Ex Reggiane, rinominato Parco Innovazione Reggiane. Il
Sabato 23 marzo sono stati riaperti al pubblico i Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia. Il recente restauro ha cercato
Navigazione sicura sul Naviglio Martesana, grazie alla nuova segnaletica che ci è stata commissionata dal Consorzio di Bonifica Est-Ticino-Villoresi. Ci è
Il nostro ultimo impegno riguarda la Segnaletica per Università e Atenei. La facoltà di Veterinaria di Parma ci vede infatti protagonisti
[vc_row][vc_column][vc_column_text]In questo articolo mostriamo il nostro intervento di segnaletica per stazioni ferroviarie realizzata per alcune strutture del Matarrese. La segnaletica di
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per Castel Guelfo, piccolo comune tra Bologna e Imola, abbiamo da poco concluso un progetto di comunicazione integrata che ha
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il concetto di Urban Care è sempre nei nostri pensieri: per il parco pubblico della frazione di Bell'Italia, inaugurato pochissimi
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il campus di Parma ci vede ancora protagonisti grazie a una serie di nuove installazioni di segnaletica esterna per università
Il progetto del Gruppo Cap, la società che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città Metropolitana di Milano
Si dice sempre che sono i dettagli a fare la differenza. Questa affermazione risulta ancora più veritiera quando si parla di
DIGITAL WAY e TURISMO Il futuro del turismo tra wayfinding reale e virtuale Dopo aver partecipato all’iniziativa Digital Way, convegno organizzato da
Per questo ultimo lavoro, Apogeo si è occupata della fornitura e posa in opera di segnaletica informativa all'interno del nuovo
In un mondo dominato dalla produzione industriale in serie, la parola d'ordine di oggi per differenziarsi dalla massa ed emergere
"Franciacorta in Bianco: per la promozione di una filiera agroalimentare" é l'appuntamento che mette in luce le eccellenze lattiero casearie
Il campus di Parma è in continuo fermento. Progetti innovativi, volti a coinvolgere studenti e frequentatori dell'area in iniziative sempre
Il residence Medea, in provincia di Gorizia, rappresenta un nuovo modello abitativo, alternativo all'istituzionalizzazione, per persone con autismo in condizioni
Inaugura oggi il progetto di accoglienza turistica del comune di Maranello denominato "Paesaggi d'autore. I luoghi di Enzo Ferrari", un
Fer: nuova segnaletica e nuova immagine per oltre 90 stazione della nostra regione Una stazione alla volta, la segnaletica di tutte
Fino a pochi anni fa, parlare di carta da parati rimandava immediatamente la mente agli anni '70, se non prima. Nel
Quando una mostra d'arte importante ha sede in una location altrettanto famosa, anche la scelta della segnaletica informativa che ne
Il nuovo catalogo prodotti Apogeo é appena arrivato fresco di stampa. Grazie a una grafica rinnovata e alle immagini delle nostre
I lavori di rigenerazione dell'area industriale di Mancasale sono iniziati nel 2014, quando da polo produttivo storico e fra i
Banner in PVC per: HELMUT NEWTON - A GUN FOR HIRE, SELECTION LE FOTOGRAFIE PER BLUMARINE 1993 – 1999 In occasione della mostra
In questa immagine vediamo il totem luminoso che ci è stato commissionato dal Comune di Villa Poma. Il telaio strutturale interno
Segnaletica stazione di Sassuolo: l'ente FER si sta rifacendo l'immagine. Una stazione alla volta, la segnaletica di tutte le fermate gestite
Abbiamo già parlato di Corten riferendoci a realizzazioni di segnaletica pubblica, oggi vediamo, invece, come questo materiale innovativo possa adattarsi
In questo articolo vorremmo presentarvi un nuovo tipo di lavorazione legato alla segnaletica, entrato da poco a far parte del
Apogeo ha terminato recentemente un progetto corposo riguardante la segnaletica turistica per il Comune di Novara. La creazione e installazione di
Apogeo diventa partner dell'azienda Styla e aggiunge ai suoi prodotti l'innovativa collezione dell'azienda Bergamasca affermatasi nella produzione di protezioni murarie
Segnaletica esterna: sede centrale Iren di Parma In queste immagini una realizzazione di segnaletica esterna eseguita per il Punto Ambiente della
Segnaletica interna In questo articolo ecco alcuni prodotti forniti per il nuovo studentato dell’università di Milano. Si tratta di segnaletica interna. Nello specifico,
Il nostro intervento per l'università degli studi di parma è consistito nella realizzazione e installazione di diversi totem per esterno. Una
Espositore in plexiglass: leggero e funzionale! In queste immagini vi presentiamo un modello di espositore in plexiglass molto apprezzato dai nostri
Mescolare sicurezza e stile potrebbe sembrare complicato, per fortuna i nuovi materiali e l'applicazione delle più moderne grafiche anche agli
Oggi vorremo presentarvi un materiale nuovo che sta risquotendo un grande successo sia nelle abitazioni private che nei locali pubblici
Segnaletica interna Università del Salento. Abbiamo da poco finito di installare una serie di targhe in plexiglass presso l'Università del Salento, Centro
Insegne e segnaletica intera: Work in progress e lavoro finito presso l'università di Catania. Per quello che riguarda l'insegna, è stata realizzata
In occasione del Festival della Filosofia di Modena, si moltiplicano gli eventi culturali in tutta la provincia a noi limitrofa. Il
La Nuova Casa della Salute, Sanitá Pubblica e di Comunitá di Montecchio, dedicata a Lorenzo Spreafico, é pronta per essere
In questo articolo vorremmo presentarvi un nuovissimo metodo di pannellatura e stampa, dalle caratteristiche uniche e avveniristiche: lo StratImage. Il procedimento
Completamento segnaletica Campus San Lazzaro Abbiamo giá parlato del Campus San Lazzaro, dell'aria nuova che si respira passeggiando tra i sentieri
Completamento segnaletica turistica Castello Sforzesco. Ed ecco le immagini che mostrano l'ultimo intervento a completamento della segnaletica all'interno del Castello Sforzesco
Segnaletica Castello Sforzesco Continuano gli interventi pre Expo 2015 che vedono Apogeo Srl come protagonista. Presso il Castello Sforzesco il nostro impegno
Catalogo complessivo segnaletica Il nostro restyling continua, ecco il nuovo catalogo complessivo segnaletica e wayfinding. All'interno trovate alcuni esempi di quello che
Totem per esterno Campus San Lazzaro La nuova area del Campus Universitario San Lazzaro sta piano piano cambiando immagine. Dopo aver mostrato
Totem Navigli Lombardi Expo 2015 In occasione di Expo 2015 tutta Milano si è rifatta il vestito, così anche i Navigli
Segnaletica Campus San Lazzaro La riqualificazione dell’area del San Lazzaro sta dando nuova vita a uno dei luoghi più ricchi di storia
L'importanza della giusta segnaletica direzionale in un ente pubblico. Spesso studenti e professori si trovano a dover passare da un'aula all'altra,
Segnaletica direzionale "legale"! Entrare in un tribunale per chi non lo fa abitualmente puó essere spaesante. I motivi che ci conducono