null

SEGNALETICA Aziende Sanitarie

Guida pazienti e visitatori anche all’interno degli edifici, in modo chiaro e innovativo

CHI SIAMO

Consulenti per l’ottimizzazione dei percorsi degli utenti nelle strutture sanitarie!

Progettiamo e realizziamo percorsi segnaletici che guidano gli utenti all’interno di spazi sia chiusi che aperti, ottimizzandone comprensibilità ed estetica.

Affianchiamo enti e istituzioni in tutte le fasi del progetto di segnaletica: dalla ricerca di finanziamenti a fondo perduto, alla definizione della domanda, alla realizzazione, e alla manutenzione.  

Realizziamo progetti “chiavi in mano” per la valorizzazione e l’ottimizzazione dei percorsi interni ed esterni: dalla richiesta di finanziamento fino alla realizzazione!

COSA POSSIAMO FARE
PER LA TUA AZIENDA SANITARIA

CONSULENZA TECNICA

Valutiamo, in collaborazione con l’Amministrazione della struttura, quale attività proporre.

Analizziamo l’idea progettuale o attività e cerchiamo di capire insieme le possibilità di finanziamento di cui potrebbe avvalersi, tenendo conto delle disponibilità economiche.

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

Ci impegniamo nella completa realizzazione del progetto.

Progettiamo sistemi segnaletici da 0 o miglioriamo progetti già esistenti. Il nostro staff supporta e affianca le figure tecniche già coinvolte nel progetto per raggiungere risultati al top. Raccogliamo e riordiniamo tutta la documentazione comprovante l’effettiva realizzazione del progetto e offriamo supporto nella rendicontazione con fornitura di report accurati.

ASSISTENZA E MANUTENZIONE

Ci occupiamo della manutenzione nel tempo della segnaletica ma non solo.

Il nostro team effettuerà dei sopralluoghi periodici per verificare la corretta manutenzione delle strutture e degli elementi.

ALCUNI PROGETTI

DI WAYFINDING

PER AZIENDE SANITARIE

CASE DELLA SALUTE DI BOLOGNA: NAVILE E SALA BOLOGNESE

I sistemi segnaletici in ambito sanitario devono rispettare alcune linee guida dettate, come in questo caso, dalla regione.
Font, colori e impostazione di base devono essere coordinati con gli elementi presenti in tutte le strutture dell’Emilia Romagna.

In queste immagini potete vedere come si riesca, anche con alcuni “paletti”, a rendere una segnaletica in questo ambito chiara, ben leggibile e moderna.

Ospedale di Alghero: studio e progettazione sistema segnaletico

Per l’Ospedale Civile di Alghero, Apogeo si é occupata sia della progettazione grafica e studio dei percorsi colore interni che della produzione e installazione del sistema segnaletico.

La gamma di prodotti realizzata é composta totalmente da elementi piani: in alluminio con personalizzazione in grafica digitale prespaziata per quanto riguarda i prodotti di dimensioni piú importanti; mentre per gli elementi interni abbiamo optato per cartelli che permettessero la personalizzazione tramite carta, dotati, per altro, di un sistema antimanomissione.

Arcispedale Sant’Anna, Cona: il progetto CRIBA realizzato con la nostra segnaletica

Il progetto CRIBA (Centro Regionale Informazione sulle Barriere Architettoniche), nel 2012 è stato affidato al CERPA (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità); l’architetto Piera Nobili, di quest’ultima associazione, si è occupata della progettazione e realizzazione di un nuovo sistema segnaletico per migliorare l’esperienza degli utenti che devono muoversi all’interno dell’ospedale.

Sono stati ideati sistemi di evidenziazione degli snodi tramite colori diversi, che vengono ripresi dalla tinteggiatura delle pareti e dai diversi tipi di segnaletica in fase di installazione.

Apogeo si è occupata proprio della realizzazione degli elementi di wayfinding seguendo le linee guida del progetto ideato dall’architetto Nobili.

Contattaci per maggiori informazioni o per ricervere il tuo preventivo personalizzato


Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre ultime realizzazioni di segnaletica per scuole, università e biblioteche? Segui la nostra area dedicata sul blog! Ecco gli ultimi progetti inseriti: