LE VOCI DEL WAYFINDING
Il territorio dei comuni della Val di Chiana senese, è caratterizzato dalla presenza di eccellenze naturalistiche e dell’opera dell’uomo che concorrono alla definizione di paesaggi unici e preziosi. Non solo bellezza del paesaggio, ma benessere come qualità della vita al wellness delle terme, dall’eccellenza dei vini a strade bianche rese celebri dal cinema. (fonte: Tuscany insight) La nostra realizzazione in ambito di segnaletica turistica, si inserisce proprio in questo splendido contesto. Si tratta della realizzazione ed installazione di 2 tipologie di dispositivi di segnaletica, previste dal progetto preliminare “Paesaggi del Benessere”. Nello specifico abbiamo realizzato una serie di LEGGII e CAMERE OTTICHE, entrambe in corten.
Il 24 Agosto l’università Bocconi, a Milano, ha riaperto le porte, accogliendo buona parte dei suoi iscritti alle lezioni in presenza.
Dato il periodo particolare, per permettere la corretta gestione del flusso di studenti è stato progettato un intero sistema di segnaletica studiato ad hoc da Apogeo SRL in collaborazione con lo staff dell’università.
Bandiere, banner, totem, grafiche calpestabili, vetrofanie: niente è stato lasciato al caso, tutto è stato personalizzato, realizzato e installato a tempo record, per permettere la riapertura dell’università milanese in totale sicurezza.
Il lavoro da poco ultimato per la Regione Autonoma della Valle D’Aosta è stato un intervento piuttosto corposo ed estremamente vario per le tipologie di elementi installate.
Abbiamo prodotto e installato diverse tipologie di segnaletica che indicano ai turisti percorsi, punti di interesse e informazioni riguardanti diversi splendidi castelli valdostani.
Visto l’ambito storico culturale, tutto l’intervento è stato soggetto all’approvazione dell’Ufficio territoriale e vincoli (Patrimonio paesaggistico e architettonico, Dipartimento soprintendenza per i beni e le attività culturali, Assessorato Istruzioni e Cultura).
Potete leggere l’articolo completo QUI
InSign è un sistema di navigazione interno agli edifici che permette agli utenti di seguire percorsi verso determinati luoghi di interesse, anche se posti su piani differenti, tramite una semplice app scaricata sul proprio smartphone.
InSign è una piattaforma innovativa che estende le funzionalità della tecnologia GPS per localizzare persone, operatori, attrezzature e apparecchiature anche in luoghi chiusi.
Potete leggere l’articolo completo QUI
La nostra azienda supporta i progetti segnaletici in ogni fase, dalla progettazione all’installazione finale, compreso la gestione delle pratiche e delle gare d’appalto.
In questo video cerchiamo di riassumere tutte le fasi che portano noi e voi alla realizzazione di un progetto di wayfinding corretto e che rispetti il concetto di Urban Care.