
Scudo blu a tutela del patrimonio culturale
Segnaletica per la cultura. Un messaggio che va visto, letto e capito.
Nel 1954 nasceva la Convenzione dell’Aja, il primo accordo internazionale per proteggere i beni culturali in caso di guerra. Un gesto di civiltà, di memoria, di rispetto.
A 70 anni di distanza, il messaggio è più attuale che mai. E chi si occupa di spazi, musei, siti archeologici, archivi, città storiche ha oggi un compito importante:
Comunicare visivamente che quel luogo è protetto, tutelato, riconosciuto.
Farlo con segnaletica chiara, coerente e riconoscibile.
Far passare il messaggio che la cultura non è solo da vedere, ma da custodire.
Un piccolo cartello può diventare un grande strumento di consapevolezza.
Il nostro invito, in occasione di questo anniversario:
Musei, comuni, istituzioni culturali: inserite nella vostra segnaletica riferimenti visivi alla protezione dei beni culturali, magari richiamando anche il simbolo del Blue Shield o una nota sulla Convenzione dell’Aja.
Un segnale può salvare la memoria.
